
MELISSA
Benevola con le api
Melissa deriva dal greco Melissa “ape da miele” ad indicare questa bellissima pianta come amica delle api.


Emana un delicatissimo profumo di limone
Considerata una pianta curativa fin dai tempi antichi non ha mai perso il suo ruolo di componente fondamentale delle medicine erboristiche. Nella medicina popolare veniva usata per la sua azione sedativa del sistema nervoso, spasmi e gonfiori di stomaco e per l’azione depurativa del fegato.


Vista da un contadino biodinamico
Paracelso l’aveva definita elisir di lunga vita. Osservando come il vigore vegetale sia da unione tra la radice ed il fiore, e odorando l’intenso profumo di limone emanato dalle sue foglie rugose si percepisce come questa pianta possa armonizzare ed equilibrare i ritmi dell’organismo. Dalle sue foglie ovali e delicate si può percepire come la Melissa abbia un’azione calma, riuscendo a placare dolcemente l’impulso del Corpo Astrale.
